Trasparenza retributiva semplice, credibile, europea

La nostra missione è aiutare le organizzazioni a rispettare e abbracciare la Direttiva (UE) 2023/970: rendere i dati retributivi comprensibili e pubblici affinché parità ed equità diventino la norma.

Parliamone

La nostra missione

Creare fiducia tra imprese, lavoratrici e lavoratori attraverso una comunicazione chiara sui livelli retributivi. Per noi trasparenza non è solo conformità: è cultura e responsabilità.

Trasparenza

Informazioni retributive chiare, accessibili e significative per tutti gli stakeholder.

Equità

Valutare ruoli e responsabilità con criteri oggettivi e neutri rispetto al genere.

Affidabilità

Dati presentati con rigore, continuità e verificabilità per costruire reputazione.

Perché adesso

La Direttiva stabilisce tempi e criteri di trasparenza. Alcune date chiave:

7 giugno 2026
Recepimento nazionale delle misure di trasparenza e parità retributiva.
Dal 7 giugno 2027
Prime comunicazioni retributive per datori di lavoro 150–249 e 250+.
Dal 2031
Reporting esteso a 100–149 dipendenti. Valutazione congiunta se differenze ≥ 5%.

Riferimenti: Art. 4, 6–7, 9–10 della Direttiva (UE) 2023/970.

Vuoi portare trasparenza nella tua organizzazione?

Parliamo della tua realtà e di come impostare un percorso di comunicazione retributiva chiaro e sostenibile.

Contattaci